Non sei contento del tuo sorriso? se sei uno di quelli che sorride imbarazzato ma pensi di non essere abbastanza grande per iniziare un trattamento di Ortodonzia rimarrai sorpreso
nel sapere che uno su tre pazienti sono adulti che hanno deciso di migliorare l’estetica del loro sorriso grazie all’ortodonzia adulti. scopriamo qualcosa di più in merito! sono finiti i sgradevoli metodi tradizionali associati a bambini e adolescenti: grazie alla crescente domanda degli adulti, sono emersi nuovi sistemi di ortodonzia praticamente impercettibili ed ugualmente efficaci che consentono loro di condurre una vita normale. fino a che età posso sfruttare l’ortodonzia per adulti?
la risposta è semplice: ogni volta che è indicato. un trattamento ortodontico per adulti è raccomandato perutti coloro che hanno problemi di malocclusione dentale. attualmente, troviamo persone tra i 20, 30, 40 e persino i 60 e 70 anni che hanno deciso di optare per un trattamento ortodontico per migliorare non solo l’estetica, ma anche la funzionalità del loro sorriso, a causa di una delle più comuni patologie ai denti degli adulti.
a volte sono persone che, per motivi economici o estetici, non indossavano apparecchi quando erano adolescenti o, al contrario, persone che non hanno rispettato correttamente la fase di conservazione e hanno visto come i loro denti si sono mossi nel tempo. quali problemi corregge l’ortodonzia negli adulti? inizialmente, l’ortodonzia adulti mira a correggere qualsiasi problema relativo alla malocclusione dentale: denti ruotati, morso aperto, presenza di spazi tra i denti -o diastema -, morso incrociato o overbite. tuttavia, i trattamenti ortodontici per adulti sono più complessi di quelli per bambini. da un lato, le ossa mascellari sono completamente sviluppate, quindi non è possibile agire direttamente su di esse per guidare la corretta fuoriuscita dei denti, come facciamo ad esempio con apparecchi ortodontici intercettivi.
pertanto, in quelle occasioni in cui le malposizioni delle ossa mascellari devono essere corrette, dobbiamo ricorrere a un trattamento combinato di chirurgia ortognatica a livello ospedaliero e ortodonzia. d’altra parte, è normale che gli adulti abbiano altri trattamenti preortodontici per mantenere la salute e la funzionalità dei loro denti: trattamenti del canale radicolare, corone o faccette dentali, impianti. queste procedure non pongono alcun impedimento all’avvio del trattamento ortodontico:
dobbiamo solo tenere conto del fatto che la nostra bocca deve essere in buona salute. per questo motivo, se soffri dell’incidenza di malattie gengivali – gengivite o parodontite – o se hai qualche tipo di condizione orale come la carie, dovresti andare da un dentista per adulti per curarle in precedenza. solo allora puoi iniziare il tuo trattamento ortodontico. consultare uno specialista in ortodonzia adulti per controllare lo stato della bocca prima di iniziare il trattamento ortodontico.
ortodonzia adulti: quali sono i vantaggi? lo vedrai poco dopo aver terminato il trattamento: un bel sorriso ti dà maggiore fiducia in te stesso. oltre a diventare più attraente e affidabile per le altre persone, un sorriso estetico ha anche una serie di vantaggi in termini di salute dentale e benessere generale. nel caso in cui non si abbia una perfetta occlusione dentale, alcuni denti si scontrano tra loro. per questo motivo, i denti ben allineati impediscono l’usura dei denti e facilitano la masticazione e, quindi, la digestione del cibo.
inoltre, una cattiva occlusione provoca anche sovraccarico muscolare, dolore al collo o emicranie e aumenta le possibilità di soffrire di problemi di bruxismo. infine, i denti allineati facilitano la nostra igiene orale: poiché non ci sono denti affollati, c’è un migliore accesso a tutti i recessi della nostra bocca.
Link Utili:
Il dentista è il professionista sanitario che si occupa della diagnosi e della terapia delle malattie e anomalie, congenite e acquisite, del cavo orale e dei relativi organi e tessuti, nonché della prevenzione e della riabilitazione odontoiatriche. In Italia l’esercizio della professione di odontoiatra è riservato ai professionisti iscritti all’albo provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri. (Wikipedia)
Gnatologo dal greco γνατός = mandibola, λόγος = studio. È questa una definizione più estesa, nella quale si apre largo spazio a correlazioni con molti altri organi o apparati. (Wikipedia)
Dentista Milano per le tue cure dentali, rivolgiti ad Odontomil azienda specializzata formata da una squadra di specialisti altamente qualificati che si prenderanno cura dei vostri denti e del vostro sorriso. (Sito)
Lascia un commento